Acconciature da FAVOLA - Hair stylist

Chignon: tanti modi per essere sempre elegante

BEAUTY PLACES

Chignon l'eleganza

Pettinature Chignon

Mantenere un aspetto ordinato passa anche dai capelli. Un modo universalmente riconosciuto come elegante e non complesso di acconciarli è con lo chignon. Uno dei vantaggi dello chignon è che permette di realizzare sia look più ricercati che sbarazzini, a seconda degli accessori o delle varianti che si adottano.

E in estate rappresenta anche un ottimo trucco anticaldo per avere i capelli raccolti senza rinunciare ad un tocco di sofisticatezza, usato spesso, infatti, anche nelle acconciature per cerimonie.

Scopriamo allora alcuni modi per abbellire i nostri capelli con gli chignon, da portare in qualsiasi occasione e con ogni taglio di capelli.

chignon

Tipi di chignon

Chignon basso

Ideale per chi ha capelli di lunghezza medio-corta, rappresenta una delle versioni più utilizzate perché comoda da portare trovandosi sulla parte bassa della nuca, ma allo stesso tempo classica.

Chignon alto

Lo chignon alto (o bun in alto) è forse la variante che più viene alla mente quando si parla di questa acconciatura. Posizionato sulla sommità del capo, può essere realizzato, soprattutto da chi ha capelli lunghi e fini, di varie grandezze e persino un po’ spettinato, lasciando qualche ciocca libera dal nodo. Una variante più particolare dello chignon alto è il double bun, ovvero il doppio chignon, da portare ad entrambi i lati della testa.

Tipi di Chignon Hair Stylist

Trova Hair Stylist per avere Chignon da favola

CAPELLI IMPECCABILI

Chignon dalla ballerina alle tendenze

Capelli dal Classico alla Moda

Chignon da ballerina

Lo chignon da etoile è stretto e tirato e si trova dietro la nuca al centro né troppo in basso né troppo in alto. Lo chignon da ballerina è l’apoteosi dello chic rigoroso, da indossare comunque sia a lavoro che per un’uscita serale.

Chignon spettinati e morbidi

Al lato opposto rispetto allo chignon da ballerina c’è lo chignon spettinato (o messy bun), look rilassato da portare in alto, in basso o al centro della nuca, e quello morbido, dove i capelli sono legati in modo che non tirino troppo. Entrambi sono indicati per ricreare un aspetto romantico ma anche giocoso, e sono facilmente abbinabili a qualsiasi outfit.

Acconciature CHIGNON

Personalizzare al meglio lo chignon

Chignon con trecce

Gli chignon con trecce, composte da nodi più o meno stretti a seconda dell’effetto che si vuole ottenere, sono utilizzati tantissimo nelle acconciature da cerimonia, soprattutto della sposa. Gli intrecci vari dei capelli riescono a dare movimento a qualsiasi capigliatura ed offrono un “punto d’appoggio” perfetto per decorare il capo con fiori o fermagli.

Chignon con accessori

Come appena accennato, gli chignon possono essere impreziositi da vari tipi di accessori. Tra i più comuni troviamo:

  • la retina in cui raccogliere lo chignon (vista anche sulla testa di Kate Middleton in varie occasioni)
  • forcine di diverse dimensioni per creare messy bun e indossare in ordine sparso per dare volume anche agli chignon per capelli corti
  • la ciambella di spugna, ovvero l’accessorio salvifico per chiunque non abbia molta dimestichezza con la realizzazione di uno chignon. Grazie ad essa, infatti, basta raccogliere i capelli in una coda, infilarla dentro la ciambella e attorcigliarla intorno ad essa. Infine, bisogna chiudere lo chignon fissando i capelli con un secondo elastico da posizionare sotto la ciambella.


Se devi andare ad un evento o vuoi semplicemente sentirti più bella con un’acconciatura con chignon, puoi rivolgerti a Hair dream a Mestre (Venezia). Oltre che nella messa in piega personalizzata e di tendenza, l’hair salon veneto è specializzato sia in tagli e colorazioni che nella ricostruzione dei capelli con extension di capelli veri. 

Hai un salone di acconciatura?

Entra nel circuito di Beauty Places

Aggiungi la tua attività su Beautyplaces.it, i clienti ti troveranno facilmente.