LOOK - STYLIST
Lookmaker: chi è e come può valorizzarti
BEAUTY PLACES
Lookmaker
Il lookmaker cura l’immagine di una persona sotto vari aspetti, dall’acconciatura al make-up fino all’outfit. Perciò egli svolge un lavoro di consulenza d’immagine a 360 gradi con l’obiettivo di valorizzare i punti di forza del proprio cliente creando per lui uno stile o adattandosi ad esso.
Molti sanno, infatti, che ogni nostro interlocutore si fa un’idea di noi nei primi 7 secondi in cui osserva il linguaggio del corpo, la postura, l’abbigliamento e il look in generale. Insomma, tutta la comunicazione non verbale ha un ruolo fondamentale nell’esporre da subito la nostra personalità, perciò è importante prestare molta attenzione a come ci si presenta per restituire il giusto messaggio. Il lookmaker, quindi, si impegna a curare, grazie alla sua professionalità ma anche la sua sensibilità, l’esperienza ed il talento, questi lati.
VISAGISTA
Come nasce il lookmaker e a chi si rivolge?
L’idea del lookmaker parte negli Stati Uniti già negli anni ‘70 grazie al libro “Dress for Success” di T. Molloy in cui si mette in luce il rapporto che lega il modo di acconciarsi all’immagine che si dà di sé, soprattutto in ambito lavorativo.
Il lookmaker lavora principalmente nel settore lusso, per cui è facile che abbia a che fare con personaggi famosi o comunque con un importante ruolo istituzionale. Tuttavia, chiunque potrebbe aver bisogno di un lookmaker per migliorare la propria fiducia in sé stessi o perché ha fatto carriera.

Trova Hair Stylist o Make Up Artist per migliorare il tuo look
Hair STYLIST LOOK
Cosa fa il lookmaker?
Il lookmaker è un professionista della bellezza che offre la sua consulenza per rendere chi si rivolge a lui più bello e guidarlo verso la valorizzazione dell’immagine e di come esprime la propria personalità tramite il proprio aspetto esteriore.
Per realizzare questi obiettivi il lookmaker studia l’abbigliamento, l’acconciatura ed il portamento più adatti alla persona che segue. Per farlo analizza la sua forma del viso, la silhouette per gli abiti ed i colori che meglio valorizzano l’incarnato. In particolare le sue attività comprendono:
- lo studio dei cosiddetti colori amici attraverso un apposito test, cioè la palette cromatica ideale per ogni fototipo che verrà applicata ai capelli, al trucco e ai vestiti indossati.
- L’identificazione delle forme e dei colori più adatti al viso per stabilire i migliori accostamenti di bigiotteria o degli occhiali, in grado anche di esprimere la personalità e il carattere di chi li indossa.
- La formulazione di un trucco mirato.
- La definizione delle proporzioni del fisico del cliente finalizzata alla creazione di un guardaroba perfetto, o all’utilizzo dei capi già presenti, per ottenere tanti outfit che enfatizzano i punti di forza e minimizzano eventuali difetti.
BEAUTY & FASHION
Cosa serve per diventare un lookmaker?
Non ci si improvvisa lookmaker. Non basta semplicemente avere buon gusto o seguire la moda perché c’è bisogno di professionisti completi e di alto livello in grado di accontentare tutti. Si può perciò decidere di frequentare più corsi o iscriversi ad una scuola apposita per lookmaker.
Non ci sono requisiti educativi specifici per diventare lookmaker, ma in generale è bene avere una buona formazione in design della moda, marketing, relazioni pubbliche o psicologia. Come anticipato poi è fondamentale conoscere l’armocromia, i diversi tipi di corpo e come vestirli.
Il lookmaker è specializzato anche nell’analisi dei tessuti e aggiornato sulle ultime tendenze. Inoltre, è utile sapere come acconciare i capelli, realizzare il trucco e come scattare foto accattivanti ai clienti.
Con un lookmaker a disposizione è perciò possibile implementare la propria immagine a tutto tondo. Se cerchi chi sappia valorizzare la tua bellezza ed indicare i tuoi punti di forza, su Beauty Places troverai i migliori make up artist e parrucchieri d’Italia nelle sezioni a loro dedicate. Scopri come personalizzare il tuo look e dai una svolta alla tua immagine!
Tag: Hair Stylist
Sei un HAIR STYLIST O UN MAKE UP ARTIST?
Entra nel circuito di Beauty Places
Aggiungi la tua attività su Beautyplaces.it, i clienti ti troveranno facilmente.