MASSAGGIO PIEDI - BENESSERE

Massaggi ai piedi: una tecnica antica per il benessere di tutto il corpo

BEAUTY PLACES

MASSAGGIO PIEDI

CURA E BENESSERE

Se l’antica tradizione dei massaggi ai piedi si è tramandata nel corso dei secoli è perché si tratta di una tecnica dagli indubbi benefici per tutto il corpo. Ricevere un massaggio plantare, soprattutto se effettuato da un professionista, aiuta nel trattamento dei dolori cronici così come a rilassare i muscoli, rilasciando lo stress accumulato.

Ecco alcune tra le principali tecniche di massaggi ai piedi ed i vantaggi che queste apportano.

TRADIZIONI ANTICHE DI MASSAGGIO PIEDI

Le tradizioni più antiche dei massaggi ai piedi

Sebbene i primi rilevamenti di questi trattamenti risalgono all’Antico Egitto, il modo in cui si svolge la riflessologia plantare oggi si ispira alla tradizione della medicina cinese e nipponica. Ecco un po’ di storia in pillole.

  • Massaggi ai piedi in Cina

I primi a riconoscere la connessione che lega il piede al resto del corpo sono stati i cinesi. Seguendo quelli che sarebbero stati i principi della medicina olistica, le energie trasmesse all’interno del corpo portano ad uno stato di benessere generale. In Cina il piede rappresenta una terminazione nervosa connessa al cervello mentre per gli occidentali a questa estremità sono associate diversi parti del corpo.

  • Massaggi ai piedi in Giappone

Il massaggio dei piedi giapponese è detto “Zoku Shin Do”, ha anche proprietà terapeutiche e mette in stretta correlazione i piedi con l’area del cuore. La principale caratteristica della riflessologia nipponica riguarda il suo fine legato al riequilibrio della circolazione sanguigna attraverso la stimolazione dei punti Ki, dai quali la bio energia riesce ad accedere al corpo.

Massaggio ai piedi tecniche antiche

Trova Centri estetici o centri benessere per massaggi ai piedi.

TIPOLOGIE MASSAGGIO

Tipi di massaggio ai piedi

Tecniche massaggio

Tra le varie tecniche di massaggio ai piedi troviamo:

  1. Torsioni di riscaldamento, che agisce attraverso movimenti rotatori dei palmi delle mani sui lati del piede, dalla caviglia alle dita. Questa tecnica si utilizza anche come preparazione ad un secondo massaggio.
  2. Arco inferiore che si basa sullo sfregamento in particolare della parte inferiore dell’arco del piede.
  3. Flessioni delle dita avanti e indietro contemporaneamente con una mano mentre l’altra lo regge.
  4. Contrazione tallonare per alleviare la tensione nella parte posteriore del piede. 
  5. L’applicazione alternata di punti di pressione e rilascio sul collo del piede.
  6. Cerchi superiori e laterali
  7. Massaggio con le nocche o i pollici, ideale soprattutto per la parte inferiore del piede. 

VANTAGGI PER MASSAGGI AI PIEDI

Vantaggi del massaggio ai piedi

Una massoterapia ben fatta, non solo non prevede alcuna controindicazione o effetto collaterale, ma arreca all’organismo tutta una serie di benefici come:

  • alleviare lo stress e la stanchezza
  • sciogliere le tensioni muscolari
  • attenuare dolori cronici
  • prevenire l’insorgenza di crampi alle gambe
  • favorire il sonno
  • combattere gli stati ansiosi
  • eliminare il gonfiore ai piedi nelle donne in gravidanza
  • offrire supporto a specifiche terapie mediche

Anche se non si soffre di particolari disturbi, un massaggio plantare dona benessere sotto ogni punto di vista. Per far sì che la riflessologia plantare apporti i benefici prima elencati, è però importante che ci si affidi ad un massaggiatore certificato che sappia quali tecniche applicare in base alle esigenze individuali. 

Per questo motivo, Beauty Places ha messo a disposizione un’intera sezione da cui potrai scegliere tra i migliori centri di estetica d’Italia. Grazie alle schede presenti sul sito potrai visionare tutti i tipi di trattamenti e specializzazioni di ogni salone, oltre a selezionarlo in base alla vicinanza con il luogo in cui vivi.

Hai un CENTRO ESTETICO?

Entra nel circuito di Beauty Places

Aggiungi la tua attività su Beautyplaces.it, i clienti ti troveranno facilmente.